Prodotti solari per la cura e protezione della pelle

Il sole è importante per la nostra salute, poiché i raggi solari permettono al nostro corpo di sintetizzare la vitamina D. Abbiamo bisogno dell'esposizione al sole, soprattutto quando sappiamo di dover attraversare un inverno freddo e buio. Per questo, ricaricarsi sotto i caldi raggi del sole durante i mesi estivi è un'attività apprezzata da molti. 

Bisogna stare attenti, però, perché i raggi del sole possono anche causare danni. Dovresti sempre proteggere la tua pelle con una buona crema solare e usarne una che idrati e mantenga la tua pelle sana e bella.

Ti diremo quali prodotti scegliere per proteggerti al meglio dai raggi solari. Ti guideremo anche nello scegliere il doposole giusto, nel caso tu abbia preso troppo sole e la tua pelle sia stata danneggiata.

Letto da Anne Thestrup Meimbresse

Anne, Farmacia di Varde, Danimarca
Anne ha conseguito un Master in Farmacia presso l'University of Southern Denmark e lavora come farmacista presso la farmacia di Varde da diversi anni, consigliando sia i clienti che i medici sull'uso corretto dei prodotti medicali. Qui puoi vedere il profilo di Anne.

Protezione solare – va usata tutto l'anno?

Molti incoraggiano a usare la protezione solare tutto l'anno, anche in inverno. Come minimo, dovresti proteggere la tua pelle con prodotti solari se l'indice UV è uguale o più alto di 3. Spesso, questo è il caso già dal mese di aprile.

Durante l'estate, fra le ore 12 e le 15, il sole ha una posizione più alta nel cielo ed è quindi una buona idea evitarlo del tutto e rimanere all'ombra durante quelle ore.

Ops, il sole ti ha scottato?

Scottature o ustioni solari si verificano quando la pelle viene esposta ai raggi del sole troppo a lungo e, di conseguenza, viene danneggiata. Queste possono manifestarsi con arrossamento, bruciore e irritazione della pelle colpita. Se la tua pelle è sensibile, potresti anche sviluppare un eritema solare, che si presenta come un'eruzione cutanea pruriginosa e arrossata, spesso accompagnata da edema cutaneo, bolle o vesciche.

Se presenti scottature, ustioni o eritema, devi cercare di evitare il sole completamente, fino a che la scottatura o l'eritema saranno scomparsi. Ricorda sempre di idratare e prenderti cura della pelle, se sfortunatamente questa è stata bruciata. Continua a leggere qui di seguito, dove esaminiamo la cura della post-esposizione al sole in 3 semplici passaggi.

Protezione dal sole in 3 semplici step

1) Usa la protezione solare

Proteggi la tua pelle dai raggi del sole con una buona crema solare. Distribuisci la crema 15-30 minuti prima di esporti al sole e scegli il fattore di protezione solare (SPF) adatto. Più il sole è aggressivo, più l'SPF che dovresti scegliere è alto. Ciò che influisce sul fattore di protezione da usare è anche la sensibilità della tua pelle, che se molto delicata, avrà bisogno di un SPF più elevato.

2) Rinnova la tua protezione tutto il giorno

Ricorda di applicare la protezione solare più volte al giorno. Ciò è specialmente importante se fai spesso il bagno o tendi a sudare molto. Per ricoprire il corpo basterà una quantità che sta in un pugno della mano, ma è comunque meglio abbondare che rischiare. Se non usi abbastanza protezione e non abbastanza spesso, rischi di finire con una scottatura. 

3) Idratazione, idratazione, moltissima idratazione

Dopo un'intera giornata al sole, la tua pelle avrà bisogno di moltissima cura e idratazione. Usa un buon doposole, così che la pelle non si secchi. Aloe Vera Gel di Australian Bodycare idrata in profondità e mantiene la tua pelle bella in forma dopo l'esposizione al sole.

Se il danno e già stato fatto, e il sole ti ha scottato, Aloe Vera Gel può comunque salvarti. Aloe Vera Gel, infatti, non solo ha un'azione rinfrescante e idratante, ma ha anche un effetto curativo per la pelle, così che questa possa ripristinarsi in fretta dopo l'ustione. Inoltre, Aloe Vera Gel contiene Tea Tree Oil, il quale mantiene pulita e priva di batteri la pelle danneggiata dal sole.

Per un'azione extra-rinfrescante e piacevole per una pelle scottata, puoi mettere Aloe Vera Gel per una mezz'oretta in frigo, prima di applicarlo. 

Ricordati di prenderti cura della pelle dopo la scottatura

I raggi del sole sono piacevoli, ma solo nella giusta quantità. Se esageri con l'esposizione al sole e danneggi la pelle, ciò può causare macchie solari, rughe e perdita di elasticità. Pertanto, ricorda sempre di proteggere la pelle con una crema solare.

Se il sole ha già fatto danni, bruciandoti, e stai cercando un buon olio per il corpo per migliorare l'aspetto della pelle, puoi nutrirla con Body Oil. Quest'olio per il corpo contiene Tea Tree Oil, olio di mandorle, olio di girasole e squalano. Body Oil ha un effetto levigante e dona luminosità e nutrimento alla pelle secca.

2 prodotti
  • Aloe Vera Gel per scottature solari, bruciore prurito - Gel calmante e rinfrescante per pelle irritata, scottature solari, ustioni e piccoli graffi

    Gel calmante e rinfrescante per pelle irritata, scottature solari, ustioni e piccoli graffi

    Prezzo di listino
    da €9,99
    Prezzo scontato
    da €9,99
    Prezzo di listino
    Prezzo unitario
    per 
  • Doppio pacco contro la sudamina - Prodotti lenitivi e calmanti per pelli irritate

    Prodotti lenitivi e calmanti per pelli irritate

    Spedizione gratuita

    Prezzo di listino
    €29,99
    Prezzo scontato
    €29,99
    Prezzo di listino
    Prezzo unitario
    per 

Potete trovare i nostri prodotti anche qui




Perché prenderti cura della tua pelle con il Tea Tree Oil di Australian Bodycare

Tea tree leaf

100% NATURALE

Il segreto dietro una pelle liscia e levigata si trova nella bellissima natura dell'Australia ed è noto agli aborigeni da innumerevoli generazioni: il Tea Tree Oil. Il Tea Tree Oil è un olio puro e naturale al 100% estratto dalle foglie dell'albero australiano, Melaleuca Alternifolia. I nostri prodotti contengono solo Tea Tree Oil australiano di alta qualità farmaceutica.

Tea tree oil drop

CURA

Il Tea Tree Oil cura, deterge e protegge efficacemente pelle e capelli. Il Tea Tree Oil naturale è noto per le sue potenti proprietà antibatteriche e antimicotiche. L'olio dell'albero del tè ripristina la flora batterica naturale della pelle e previene la proliferazione dei batteri. I prodotti di Australian Bodycare contengono Tea Tree Oil puro in diverse concentrazioni, a seconda della finalità del prodotto.

Repeat logo

MANTIENE

Utilizzato quotidianamente, il Tea Tree Oil serve a trattare vari problemi della pelle, mantenendola in salute. Il Tea Tree Oil inibisce la proliferazione di batteri e funghi indesiderati. Sviluppiamo tutti i nostri prodotti utilizzando ingredienti di primissima qualità. I nostri prodotti sono dermatologicamente testati e hanno un effetto potente, senza compromettere la sicurezza della tua pelle.

Il segreto per una pelle liscia si trova nella meravigliosa natura australiana. La conoscenza e l’uso del Tea Tree Oil sono stati tramandati nella cultura aborigena per generazioni. Australian Bodycare ha sviluppato una serie di prodotti a base di Tea Tree Oil di altissima qualità, utilizzandolo come principale ingrediente attivo. Tutti i prodotti condividono le proprietà del Tea Tree Oil che prevengono e trattano diversi problemi cutanei. Con le loro formulazioni delicate, i prodotti sono dermatologicamente testati e adatti a tutti i membri della famiglia. Sviluppiamo tutti i nostri prodotti utilizzando ingredienti di prima qualità. Li abbiamo scelti per i loro potenti effetti, senza scendere a compromessi con la sicurezza della tua pelle. Il nostro obiettivo è aiutare le persone a ottenere una pelle più sana. Per questo, lavoriamo costantemente anche per fornti buoni consigli per la tua routine di cura della pelle. Benvenuto. Siamo pronti ad assisterti.
Healing Ground banner
Healing Ground banner mobile
La storia delle proprietà curative del Tea Tree Oil risale a migliaia di anni fa e ha origine dalle popolazioni aborigene dell'Australia. Le loro leggende raccontano di laghi circondati da alberi del tè. L’acqua filtrava olii essenziali dalle foglie e i ramoscelli di Tea Tree caduti nei laghi, trasformandoli in bagni antisettici. Gli aborigeni locali usavano queste terme curative naturali per trattare molteplici disturbi come infezioni cutanee, ustioni, tagli e punture di insetto. I benefici curativi del Tea Tree Oil non furono studiati ufficialmente fino al 1923. Tuttavia, la tribù aborigena locale dei Bundjalung aveva compreso da tempo le proprietà protettive e curative dei Tea Tree, e ne usava le foglie schiacciate per curare ferite e infezioni della pelle. Furono proprio loro a chiamare la terra dei Tea Tree "Healing Ground", Terra di Guarigione.