Lo smegma è un fenomeno del tutto normale e viene prodotto nell'area genitale di uomini e donne per lubrificare i genitali. Lo smegma, quindi, è quindi del tutto naturale, ma se la pelle inizia improvvisamente a produrne una quantità eccessiva che si mescola con cellule morte e sudore, ciò può dare origine a odori sgradevoli nella zona genitale.
Per contrastare e prevenire l'odore sgradevole dello smegma nella zona intima, è importante praticare una buona igiene intima.
Come rimuovere e prevenire lo smegma
È necessario lavare i genitali quotidianamente con il sapone intimo per rimuovere batteri, sebo, cellule morte e smegma in eccesso.
Applica una quantità adeguata di sapone intimo sulla pelle bagnata e massaggia accuratamente per pulire la pelle dalle secrezioni accumulate. Gli uomini devono prestare particolare accurati intorno al glande, mentre le donne hanno spesso problemi con lo smegma intorno all'apertura vaginale e alle piccole labbra.
Al termine del lavaggio, risciacquate il sapone dalla pelle in modo accurato.
Nel corso della giornata, potrebbe essere necessario rinfrescare la zona intima. Per fare ciò, puoi usare le pratiche e morbide salviette intime Intimate Wet Wipes. Estrai una salvietta dalla confezione e pulisci la zona intima. Getta le salviette usate nel cestino dei rifiuti, e mai nel water.
Ricorda sempre di richiudere bene la confezione di salviette, per non rischiare di far seccare le salviette intime rimaste.
Cos’è lo smegma?
Una piccola quantità di secrezioni lubrificanti sulla pelle della zona intima è del tutto naturale.
Tuttavia, se la zona intima diventa squilibrata e la secrezione si mescola, ad esempio, con le cellule morte, il sebo e il sudore, possono verificarsi problemi. In questo caso, infatti, lo smegma si trasforma in una sostanza biancastra o giallastra, spesso accompagnata da un odore sgradevole e forte.
Sebbene lo smegma non sia pericoloso, la maggior parte delle persone vuole intervenire per eliminarlo, poiché il cattivo odore e il possibile prurito risultano molto sgradevoli.
La soluzione allo smegma è una buona igiene intima: la detersione quotidiana con un buon sapone intimo e l’uso di salviette umidificate quando non si ha la possibilità di effettuare un lavaggio vero e proprio. In questa confezione trovi entrambi i prodotti.
Lo smegma è pericoloso o poco sano?
Di solito, lo smegma non è né pericoloso né poco sano, ma se non si riesce a rimuovere la sostanza dalla pelle o se si prova dolore, è importante rivolgersi al proprio medico per ricevere aiuto e cure adatti.
Per la maggior parte delle persone, tuttavia, questa condizione è abbastanza innocua e può essere eliminata e prevenuta con una buona igiene intima. Il lavaggio quotidiano della zona genitale con il sapone intimo eliminano lo smegma in eccesso e maleodorante dalla zona intima, senza alterare l'equilibrio del pH.
È importante scegliere un sapone intimo a pH regolato per mantenere un ambiente sano e "acido" nella zona intima. Un buon sapone intimo risulta anche delicato sulla zona intima e non secca o irrita la pelle.
Garanzia Soddisfatti o Rimborsati al 100%
Tutti gli acquisti effettuati sul nostro webshop sono coperti da una Garanzia Soddisfatti o Rimborsati al 100%. Ciò vuol dire che potrai ricevere indietro l’intero importo speso se i prodotti non sortiscono gli effetti desiderati entro 100 giorni dalla ricezione dei prodotti.
Avvalersi della garanzia è facile e veloce. Puoi leggere maggiori informazioni su modalità e condizioni, qui.