La maggior parte di noi, di tanto in tanto, ha punti neri sul naso o sul viso. Non c'è nulla di anormale. Se i punti neri, però, diventano molto frequenti, ti consigliamo di agire per risolvere il problema.
La prevenzione è la migliore difesa contro i fastidiosi punti neri e con i prodotti del Kit per la rimozione dei punti neri sarai sulla buona strada per rimuovere e contrastare questi fastidiosi inestetismi del viso.
Come depurare la pelle dai punti neri
La pulizia e l'idratazione quotidiana della pelle sono la chiave di volta per ottenere una pelle bella e pulita. Ciò vale anche per i punti neri sul naso o in altre zone del viso.
Detersione quotidiana della mattina e della sera
Detergi la pelle ogni mattina e sera con il detergente per il viso. Ciò ti aiuta a rimuovere efficacemente, ma delicatamente, i batteri, lo sporco e i residui di trucco dalla pelle del viso.
Per prima cosa, rimuovi il make-up, se lo usi. In seguito, applica una quantità adeguata di detergente viso sulla pelle umida. Massaggia il prodotto utilizzano movimenti circolari e risciacqua con acqua tiepida. Se durante il giorno utilizzi trucco, è una buona idea effettuare una doppia detersione di sera, per assicurarti che la pelle sia completamente pulita e priva di sporco.
Una volta pulita la pelle, è importantissimo idratarla, anche se hai la pelle grassa. Privando la pelle di idratazione, infatti, questa compenserà alla mancanza producendo ancor più sebo, il quale può ostruire i pori e causare ancor più punti neri e brufoli. Per questo, applica una piccola quantità di crema per il viso, massaggiandola bene. La crema è concentrata, quindi una piccola quantità sarà sufficiente – potrai sempre aggiungerne di più se lo riterrai necessario.
Lascia asciugare la crema per qualche momento, prima di applicare il liquido trasparente contenuto in Spot Stick direttamente su brufoli e punti neri. Ti consigliamo di utilizzare il roll-on antibrufoli almeno 4 volte al giorno per ottenere risultati migliori. Porta Spot Stick direttamente in borsa, per poterlo applicare sulle imperfezioni durante il giorno. Spot Stick può essere utilizzato sia sotto che sopra il trucco.
Pulizia profonda settimanale di brufoli e punti neri
Oltre alla pulizia quotidiana, ti consigliamo di effettuare una maschera per la pulizia profonda e di usare il leva-comedoni una volta alla settimana.
Inizia sempre con la pulizia del viso tramite Face Wash, per liberarlo da sporco e batteri come descritto nella sezione precedente.
In seguito, applica la maschera viso a base di argilla. Lascia agire la maschera per 15 minuti, per poi lavarla via con acqua tiepida. La maschera all'argilla lascia la pelle esfoliata, priva di cellule morte, morbida e liscia.
Ora è il momento di spremere i punti neri con il leva comedoni. Assicurati prima di tutto che i pori siano aperti, così da rendere più facile l’espulsione delle impurità. Per aprire completamente i pori, effettua un bagno di vapore sul viso o passaci un panno caldo e umido. In questo modo, sarà più facile spremere i punti neri, evitando di danneggiare la pelle.
Posiziona l’occhiello più piccolo che si trova all'estremità del leva comedoni su un punto nero, premendo delicatamente in modo che il comedone fuoriesca, svuotando il follicolo dal sebo.
Se un comedone risulta difficile da espellere, ti consigliamo di non insistere, per non rischiare di danneggiare la pelle. Non picchiare sulla pelle ma premi sempre delicatamente, altrimenti rischi di esacerbare l'imperfezione e, nel peggiore dei casi potresti provocare piaghe sulla pelle del viso che possono richiedere molto tempo per guarire.
Una volta terminato il processo, sciacqua il viso e il leva comedoni, terminando la routine con uno strato di crema viso nutriente.
Tieni a mente che l'uso di un leva comedoni potrebbe richiedere un po' di pratica. Provalo sempre con delicatezza e ricordati di non premere sulla pelle con troppa forza. Prenditi tempo, fai pratica e non avrai problemi.
Cos’è un punto nero o comedone?
Un punto nero si verifica laddove i pori della pelle sono intasati a causa, per esempio, di un’eccessiva produzione di sebo da parte della ghiandole sebacee. Se queste producono troppo sebo, infatti, ciò rende impossibile la sua espulsione tramite i pori della pelle, come normalmente succede. È a questo punto che, quando il sebo arriva in superficie e viene a contatto con l’ossigeno, si ossida apparendo di colore nero. Quindi, il punto nero non è un segno di sporcizia, ma è solo il colore del sebo ossidato.
I punti neri sono il tipo più comune di comedone e possono comparire in qualsiasi punto del corpo in cui sono presenti ghiandole sebacee. Tuttavia, questi sono frequenti sulle zone della pelle con molte ghiandole sebacee, come il naso e il mento.
Oltre ai punti neri, esistono anche i punti bianchi, anche detti comedoni aperti. I punti bianchi sono causati anch’essi dall'accumulo di cellule morte e sebo in una ghiandola sebacea ma, mentre il sebo del punto nero viene a contatto con l’esterno tramite i pori aperti, quello bianco è incapsulato sotto lo strato cutaneo. Infatti, il punto bianco non diventa nero proprio perché non è esposto all'ossigeno.
Come eliminare i comedoni?
Può essere difficile evitare completamente i punti neri, poiché in molti casi sono ormonali. Questi si formano a causa dell'ostruzione delle ghiandole sebacee e il punto nero compare quando il sebo ostruito entra in contatto con l'ossigeno. Quindi, i punti neri sono causati dall'ostruzione dei pori, non dai batteri. Tuttavia, se i batteri si insinuano nei pori, i punti neri possono divenire infiammati e trasformarsi in brufoli.
Per questo motivo ti consigliamo di praticare una routine di pulizia quotidiana che garantisca la rimozione di sebo e batteri dalla superficie della pelle, in modo da ridurre al minimo la comparsa dei punti neri ed evitare l'insorgere di brufoli.
Per ridurre il numero di punti neri su naso e viso, oltre ai prodotti contenuti in questa confezione puoi integrare la routine con un siero viso a base di niacinamide. Questa sostanza riduce le dimensioni dei pori, riducendo così il numero di punti neri e punti bianchi.
Il modo migliore per eliminare i punti neri è quindi quello di prevenirne la formazione. Se un comedone si è formato sul naso, è possibile rimuoverlo detergendo attentamente e utilizzando un leva comedoni – il quale è incluso in questo kit. L’uso di un rimuovi comedoni invece delle mani riduce al minimo il rischio che i batteri entrino nei pori, ottenendo così risultati migliori.
Garanzia Soddisfatti o Rimborsati al 100%
Sapevi che tutti i prodotti acquistati sul nostro webshop sono coperti dalla nostra garanzia?
Se i prodotti nel kit non ti soddisfano, puoi sempre avvalerti della garanzia. Per scoprire di più su termini e condizioni, clicca qui.
L’argomento ti incuriosisce?
Abbiamo raggruppato le nostre guide migliori sui punti neri – leggi qui:
>> Punti neri schiena - elimina e previeni i comedoni sulla schiena