Senti un cattivo odore proveniente dall'ombelico?
Esistono diversi fattori che possono essere la causa dietro a un ombelico che puzza, ma molto probabilmente il maleodore che avverti proviene da batteri o da una micosi dell’ombelico. Un'infezione dell’ombelico può causare, oltre all’odore indesiderato, anche prurito, pelle arrossata e irritazione.
Il docciaschiuma e la crema corpo in questo kit possono aiutarti a ridurre la puzza dell’ombelico e a mantenere la pelle intorno ad esso pulita e priva di irritazioni.
Come usare i prodotti per la pulizia quotidiana dell’ombelico
1) Lava l’ombelico rosso e irritato quotidianamente. Applica il docciaschiuma sulla pelle bagnata e massaggia accuratamente andando a creare una piacevole schiuma. Risciacqua con acqua tiepida.
Ovviamente, Body Wash può anche essere usato sul resto del corpo – anche su zone che non sono affette da infezione, irritazione e cattivo odore. Il docciaschiuma è stato valutato come dermocompatibile e adatto a tutti i tipi di pelle.
2) Una volta che hai finito di lavare il corpo, è importante asciugare l’ombelico accuratamente. Quando le pieghe della pelle rimangono umide, infatti, c’è il rischio che si sviluppi ancor più irritazione. Inoltre, i batteri prosperano in ambienti caldi e umidi, per questo è importante asciugare l’ombelico a fondo con un asciugamano e, preferibilmente, lasciare asciugare la pelle completamente all’aria prima di vestirsi.
3) Per alleviare il prurito e prevenire puzza all’ombelico, idrata la pelle quotidianamente usando la nostra Body Lotion. Utilizza una piccola quantità alla volta per concedere alla crema il tempo di asciugarsi completamente prima che tu ti vesta. Ti consigliamo di non indossare indumenti aderenti intorno all’ombelico, per evitare ulteriore irritazione cutanea.
Puoi usare I due prodotti per la cura quotidiana della pelle se sei affetto da micosi dell’ombelico, prurito o se l’ombelico è arrossato o irritato. Se soffri di micosi dell’ombelico, è importante che consulti un medico per ricevere le giuste indicazioni.
Quali sono i sintomi della micosi dell’ombelico?
L’infezione fungina intorno all’ombelico è caratterizzata da pelle rossa e irritata e da cattivo odore. Puoi identificare la micosi facilmente, perché la pelle intorno all’ombelico diventerà rossa, mentre quella del resto dell’addome manterrà il suo colore regolare.
Oltre alla pelle rossa e irritata, e a volte anche desquamata, potresti anche notare una secrezione maleodorante.
L’ombelico puzza poiché batteri e funghi si accumulano nelle pieghe della pelle e proliferano. È importante lavare bene l’ombelico, mantenendolo pulito e asciutto per evitare odori indesiderati e minimizzare il rischio di sviluppare micosi dell’ombelico.
Quali prodotti possono aiutarmi contro la puzza all’ombelico?
I 2 prodotti corpo del kit eliminano gli odori indesiderati dall’ombelico e possono essere usati per la cura quotidiana delle infezioni fungine.
I prodotti sono a base di Tea Tree Oil australiano naturale, conosciuto nella medicina popolare australiana da più di 1000 anni.
Il Tea Tree Oil ha un effetto benefico su una lunga lista di problemi cutanei e mantiene intatta la naturale flora batterica della pelle. Ciò riduce la comparsa di problemi cutanei, il che rende il Tea Tree Oil un ingrediente prezioso usato in tutti i nostri prodotti per la risoluzione dei problemi cutanei.
Il Tea Tree Oil è un importante ingrediente naturale contenuto sia nel docciaschiuma che nella crema corpo, poiché l’olio rimuove efficacemente i batteri indesiderati dalla pelle e la puzza dell’ombelico, sortendo allo stesso tempo un effetto lenitivo sulla pelle irritata e l’ombelico arrossato.
Se non sei soddisfatto ti restituiamo l’importo speso
Tutti gli ordini effettuati sul nostro webshop sono coperti da una garanzia soddisfatti o rimborsati al 100%. In breve, se non sei soddisfatto dai prodotti e il loro effetto entro 100 giorni dalla ricezione dell’ordine, puoi ricevere indietro l’intero importo speso.
Vuoi scoprire di più?
Consulta la nostra guida sulle infezioni all’ombelico qui.